Brand Naming

Brand Naming

Dettagli del Corso

“Come lo chiamiamo?” Il problema dei nome lo hai affrontato dalla nascita. Adesso è ora di padroneggiare i metodi e le tecniche del brand naming.

Durante il corso affronterai il processo di naming in tutte le sue fasi, partendo da un brief e arrivando alla presentazione al cliente. Imparerai metodi e tecniche per affrontare con sicurezza il difficile compito di dare un nome a un marchio o a un prodotto, e il modo di presentare il tuo lavoro efficacemente. Nell’ultima parte del corso sarà trattato il tema della tutela legale, uno dei più grandi scogli, forse ancor più dell’aspetto creativo, quando si lavora a un nuovo brand name.

A chi è rivolto

Il corso è di livello intermedio, e si rivolge a professionisti con conoscenze base di marketing e comunicazione.

Obiettivi

Al termine di questo corso acquisirai un metodo per affrontare e risolvere i brief quotidiani di naming, oltre ad arricchire il tuo portfolio.

Programma

Il suono prima del senso:

Il fonosimbolismo, che cos’è e a cosa serve per il naming.

La nascita di un nome, fasi preliminari:

L’importanza del brand name: quali sono le caratteristiche di un nome che funziona.

Quanti e quali tipi di nomi esistono: i tanti modi per classificare i nomi.

L’importanza del posizionamento: perché alcuni nomi funzionano più di altri.

L’analisi dei competitor: diamo un’occhiata al panorama.

Indicazioni operative:

Aspetti fonosimbolici: la percezione del suono.

Metodi: i modi più comuni per “fare un nome”.

Come si pensa al brand name nell’era di internet. Just do it: il payoff.

La presentazione al cliente: come guidare il cliente verso la scelta migliore.

Tutela legale:

Come tutelare un brand name: gli aspetti legali.

Le analisi di anteriorità: cosa può fare e cosa non può fare il copywriter.

Quanto costa

Docente

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram