Il Below the Line

Below The Line

Dettagli del Corso

La pubblicità non è solo quella che vedi in TV. Scopri il below the line e impara a esplorare la creatività con ogni mezzo, anche quelli inaspettati.

La pubblicità dietro le linee, cos’è e come funziona. In questo corso imparerai a dare un ordine logico e concreto a tutte le informazioni su prodotti e servizi, su svariati tipi di mezzi e supporti, anche quelli inventati da te. Il btl non è tv, non è stampa, non è web, non è social: è tutto il resto. In questo corso, sarai affiancato da una risorsa art con cui lavorare, per mettere in portfolio lavori impeccabili anche graficamente.

A chi è rivolto

Il corso è di livello intermedio, e si rivolge a copywriter con conoscenze base di marketing e comunicazione.

Obiettivi

Con questo corso potrai specializzarti su tutti i mezzi BTL per accompagnare i brand nella loro quotidianità. Perché si fa molto più Below the line che Above the line: facciamolo bene e offriamo una buona qualità alla domanda sempre più crescente. Alla fine del corso avrai un portfolio da mostrare a clienti e agenzie.

Programma

Che cos’è il Below The Line:

• In cosa differisce dall’ATL
• Quali attività sono considerate BTL
• Perché i brand scelgono il Below The Line
• Come si “scrive” per il Below The Line
• Brief n.1

I formati del BTL:

• Leaflet, booklet & Co.
• Declinazione del concept sul btl
• Brief n.2

Il packaging:

• Il BTL è morto? Allora mangiamo biscotti virtuali
• Come è pensato, come è scritto
• Brief n.3

Il tono di voce del brand

• Quanti “leader del settore” ci sono?
• Il video corporate
• Brief n.4

Quanto costa

Docente

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram